coming soon

Fasi di costruzione degli stampi

Tecnistamp utilizza, nella costruzione degli stampi per gomma, plastica e termoplastica, i migliori acciai e le migliori leghe per garantire la massima resa nello stampaggio. La qualità dei materiali utilizzati per gli stampi si traduce anche nella qualità del prodotto finale.

La realizzazione vera e propria si può sintetizzare in 6 fasi:

  1. lo stampo viene progettato dallo staff tecnico a fianco del cliente;
  2. il modello numerico dello stampo progettato viene inviato alla macchina utensile. Tecnistamp ha un parco macchine molto ampio che va dalle macchine a controllo numerico (CNC) come frese e torni a 3,4 e 5 assi, a quelle più specifiche dedicate alla finitura di particolari dettagli e texture costituite dal sistema di elettroerosione;
  3. la partenza avviene da una piastra grezza in lega d’acciaio definita nel suo formato in base allo stampo da realizzare;
  4. la macchina utensile, diretta e monitorata dall’operatore e dal capo commessa, compie tutti i passaggi per la realizzazione dello stampo come da progetto con relativo controllo dimensionale finale;
  5. lo stampo, una volta finito, può subire altre piccole rifiniture e trattamenti per renderlo altamente raffinato e con un’altissima resistenza all’usura;
  6. a questo punto, se il cliente lo desidera, c’è anche il test finale. Tecnistamp è in grado di stampare una campionatura vera e propria in gomma o termoplastica per dare al cliente la garanzia di un prodotto finito di qualità.

Tecnistamp ricerca le migliori soluzioni tecnologiche e formali per la costruzione di stampi garantendo che ogni innovazione possa portare un concreto beneficio per il cliente.

Come possiamo aiutarti?

Contattaci per qualsiasi informazione o richiesta